65 research outputs found

    The Adapting city. Resilience through water design in Rotterdam

    Get PDF
    The Netherlands is a fragile and vulnerable land; spatial planning is very important, just as important is the resilience of the system and its adaptation to climate change. Rotterdam is a delta city and, in a period of heavy climate change, it will experiment more extreme weather conditions, such as heavier rainstorms, longer periods of drought and more heat waves, as well as higher water levels in the river Meuse; so is important to know that it is a deep vulnerable city and need right strategies to overcome the problem and to be adapted to conseguences of climate change. The results presented in these manuscript were developed through some academic course at TUDelft; the main aim is to arrive at shared ambitions for climate proof urban development and to make specific concrete agreements about this defining a strategy able to enforce urban beauty and absorb excess rainwater and improve urban resilience through the implementation of some adaptive measures linking this strategy to the whole urban governante of the city. There is the need to implement a conscious and smart urban governance and to undertake urban awareness actions that aim at the awareness of the communities, which becomes an active part in promoting urban resilience policies and in creating the sustainable city. The strategy is characterized by some main innovation that could be recreated in other countries, such as the inclusion of resilience’s theme in all levels of government and in all urban planning instruments and in spatial and strategic development policies; the deep cooperation between all stakeholders and public administrations; and the role of urban design that is able to create a waterproof city, enhancing the quality of public space

    Piazze. Luoghi di metamorfosi urbane

    No full text
    La piazza ha da sempre esercitato un ruolo importante nella realtà urbana di cui fa parte, costituendo il centro della vita urbana dal punto di vista fisico, sociale, economico; è attorno ad essa che vengono edificati gli edifici più rappresentativi ed essa stessa è stata, ed ha mantenuto nei secoli, il ruolo di riferimento urbano e spazio identitario altamente figurativo ed espressione della comunità locale che la riconosce come luogo pubblico. Nella piazza troviamo un connubio tra città e architettura; è proprio in questi ambiti urbani che l’urbs rintraccia ed armonizza le regole geometriche e prospettiche, le rende esplicite attraverso il sapiente gioco di pieni e vuoti che da forma e materializza il luogo urbano. Per comprendere questo spazio urbano non possiamo prescindere da analisi dimensionali, strutturali e tipologico-formali le quali vengono realizzate ad una scala maggiore in relazione a ciò che costituisce la forma urbana

    Waterscapes. Progetti d’acqua. Città termali, fluviali e costiere in Italia e in Olanda

    No full text
    Abstract I temi oggetto del testo, in diverso modo collegati all’acqua, vengono prevalentemente sviluppati durante gli anni di ricerca ed insegnamento presso la Delft University of Technology, quando l’autore sperimenta una ricerca pragmatica fortemente incentrata sul progetto urbano in contesti resilienti e a forte rischio idraulico. L’intento del libro è duplice, da un lato analizzare i progetti che si sono basati sulla specificità di alcune città in riferimento alla presenza dell’acqua, ad esempio la città termale o alcuni progetti di fiumara o di città sede di infrastrutture portuali, dall’altro si vuole entrare nel merito della pianificazione e progettazione olandese e sottolineare come il progetto urbano deve quotidianamente a fare i conti con la componente liquida da cui trova ispirazione pur dovendo difendersi. Entrambi questi approcci sono molto interessanti perché parlano del progetto della città contemporanea in un’ottica di sostenibilità, resilienza e compatibilità ambientale, affrontando alcuni topic al centro dei progetti urbani di maggior successo

    Forming private/public spaces. Regeneration's projects

    No full text
    The deindustrialization with the connected disposal of the urban structures, tied up to the economic transformations of the period from 1945 to 1985 has set in a central position of the urbanistic debate the presence of the urban voids and the deindustrialised areas inside the cities. It is necessary to consider deindustrialised areas are private-public spaces that are changing their status from "problem" to "resource" through strategies of reuse that allow the rationalization of the existing infrastructures, the location of new productive activities and urban equipments able to oppose the urban decline and to produce quality. Very often the disused areas are characterized by a wide number of infrastrucutres that are connected in efficient way to the urban context, but often we can’t see a sustainable use of such resources of mobility that is old, monofunctional and dominated by the movement on the wheels

    Gli spazi pubblici ibridi. I luoghi termali

    No full text
    Italy is a rich thermal country; inside Lazio region is located 7.1% of the spa towns; in Sicily 4.9%, in Veneto 4.3%, but despite the central south is more equipped with thermal sights, is the north that excels in the ability to develop the resource and the relative armature; in Veneto we have 23% of spa facilities against 5.6% in Lazio and only 2.8% in Sicily Viterbo has an historical tradition as a thermal town, Etruscans exploited them first, Romans expanded their structures. Among the Popes, Boniface IX and Nicholas V used the Spa. Dante quoted the Bullicame in the “Divina Commedia (1)”. The thermal area is an historical, cultural space; it is often a fragmented and marginal sector of the city characterized by an unplanned development. In a thermal project we have to combine governance-management-planning, enhancing the creation of a thermal project that is also an urban and territorial project; a project of urban design and landscape for the creation of a public space

    Paesaggi rurali d’acqua. I polder, paesaggi resilienti

    No full text
    Il paesaggio olandese è principalmente un paesaggio d’acqua, sia nella sua componente urbana che rurale, ed è un paesaggio che ha fatto della resilienza la sua caratteristica fondativa in quanto si modella e si trasforma in relazione alla gestione dei rischi ambientali e dei cambiamenti climatici in atto, cercando, al contempo, di perseguire il migliore sviluppo economico, produttivo, ambientale e sociale del paese; è un ambito di challenge, di sfida che viene gestito attraverso una pianificazione strategica ed una governante territoriale in grado non sono di fronteggiare i principali rischi ma, soprattutto di anticipare i cambiamenti territoriali integrandoli nella visione strategica futura. I polder sono paesaggi rurali e costituiscono ambiti strategici particolarmente fragili che, per la loro tutela, devono prevedere strategie sostenibili ed un approccio pianificatorio resiliente. Lo scopo del saggio è quello di indagare le strategie e le azioni di resilienza ambientale ed urbana implementate nelle visioni strategiche olandesi e stimolare un management strategico implementabile in diversi contesti nazionali
    • …
    corecore